AZZORRE

DALL'11/07/2025 AL 16/07/2025

  • QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 2490


    OPERATIVO VOLI AEREI:

    11 LUGLIO 2025 MILANO MALPENSA – PONTA DELGADA 14.20 – 17.00
    11 LUGLIO 2025 PONTA DELGADA – TERCEIRA 21.20 – 22.00
    13 LUGLIO 2025 TERCEIRA – PONTA DELGADA 18.20 – 19.05
    16 LUGLIO 2025 PONTA DELGADA – MILANO MALPENSA 07.25 – 13.25

    FRANCHIGIA BAGAGLIO IN STIVA: 20 KG PER PERSONA
    FRANCHIGIA BAGAGLIO A MANO (50cm X 40cm X 20cm): 8 KG PER PERSONA


    PROGRAMMA PRELIMINARE

    11/07/25 – VENERDI’: LOC. DI PARTENZA - AEROPORTO MALPENSA – ISOLA DI TERCEIRA
    Ritrovo dei Signori partecipanti presso la località di partenza previste. Trasferimento in autobus riservato all’aeroporto di Milano Malpensa, in tempo utile per il disbrigo di tutte le formalità d’imbarco. Volo aereo in direzione dell’Isola di Terceira con scalo a Ponta Delgada per cambio aeromobile. Cena libera in corso di viaggio. All’arrivo trasferimento in hotel e pernottamento.

    12/07/25 – SABATO: ISOLA DI TERCEIRA
    Prima colazione in hotel e partenza dall'hotel in direzione di Praia da Vitória, la seconda città dell'isola. Dopo una sosta al Miradouro do Facho per osservare la splendida vista, proseguiamo attraverso il villaggio di São Sebastião per visitare la Igreja Matriz de São Sebastião, costruita dai primi coloni dell'isola nel 1455, una delle opere d'arte più belle e preziose dell'arcipelago. Visita esterna ad uno dei tempietti più belli in onore del Divino Spirito Santo. Sosta per il pranzo in un ristorante locale e nel pomeriggio si prosegue verso l'interno dell'isola fino alla Serra do Cume, a 545 metri di altitudine, da cui si può godere una magnifica vista della “Manta de Retalhos”, la più grande pianura delle Azzorre, nonché di Praia da Vitória e della sua baia. Successivamente visita alla grotta di Algar do Carvão, Monumento Naturale Regionale, costituita da un notevole camino vulcanico, l'unico visitabile al mondo. Proseguimento poi verso la parrocchia di Biscoitos, importante zona vinicola. Visita alle piscine naturali di Calheta, fatte di roccia vulcanica nera e sosta al Pico das Cruzinhas sul Monte Brasil, circondato dalle imponenti mura della Fortezza di São João Baptista, con vista panoramica sulla città e sulla baia di Angra. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.

    13/07/25 – DOMENICA: ISOLA DI TERCEIRA – ISOLA DE SAO MIGUEL
    Prima colazione in hotel e successiva partenza dall'hotel per un tour a piedi della città di Angra do Heroísmo, classificata patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1983. Visiteremo Praça Velha, nel cuore del centro storico della città; successivamente visita al Palácio dos Capitães Generais, uno dei tre palazzi della Presidenza del Governo Regionale, testimonianza della ricca storia di questo ex convento. Proseguimento delle visite al Jardim Duque da Terceira, classificato come uno dei giardini classici più belli dell'arcipelago. Pranzo in un ristorante e nel pomeriggio visita alla Chiesa Cattedrale delle Azzorre, considerata il tempio più grande dell'arcipelagoe proseguimento verso il Museo Angra, rinomato per le sue collezioni di storia militare e trasporti, pittura, immagini, ceramica, mobili ed etnografia. Al termine delle visite trasferimento in aeroporto per il volo per Ponta Delgada, capoluogo dell’Isola de Sao Miguel. All’arrivo, assistenza e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

    14/07/25 – LUNEDI’: ISOLA DE SAO MIGUEL
    Prima colazione in hotel e successiva partenza per il villaggio di Lagoa dal quale si gode di una magnifica vista della “Lagoa do Fogo”. Il tour prosegue attraversando il piccolo paesino di Ribeira Grande per raggiungere “Santa Iria”, da dove si può ammirare una splendida vista sulla costa settentrionale. Sosta per la visita alla piantagione e alla fabbrica di tè di Gorreana con una degustazione di tè verde e nero. La tappa successiva è il punto panoramico “Pico do Ferro”, da cui si può ammirare l'intera valle di Furnas. Un'esperienza indimenticabile sarà la visita al parco botanico Terra Nostra, dove si potrà nuotare in una piscina naturale di acqua calda. Ritorno a valle per il pranzo a base di cozido, piatto tradizionale a composto da verdure e insaccati bolliti. Dopo il pranzo, il tour prosegue con la visita ad alcune sorgenti termali di origine vulcanica. Il ritorno avviene lungo la costa meridionale, con sosta al villaggio di Vila Franca. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.

    15/07/25 – MARTEDI’: ISOLA DE SAO MIGUEL
    Prima colazione in hotel ed intera mattinata a disposizione per relax o visite individuali. Possibilità di prenotare la navigazione per l’avvistamento delle balene (escursione facoltativa del valore di € 100,00 per persona). Ritrovo in tarda mattinata con il resto del gruppo e trasferimento presso il ristorante per il pranzo. Nel pomeriggio, partenza verso la parte occidentale dell'isola de Sao Miguel con breve sosta lungo il tragitto per ammirare il panorama della parte più stretta dell'isola. Questo paesaggio si è formato milioni di anni fa dall'eruzione di 290 piccoli vulcani. L’escursione prosegue fino alla “Vista do Rei”, il famoso punto panoramico dell'isola con una magnifica vista sulla valle di Sete Cidades caratterizzata da splendide lagune blu e verdi. Prima di rientrare in hotel, visiteremo una piantagione di ananas dove avremo modo di conoscere l’intera filiera che riguarda questo profumatissimo frutto. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.

    16/07/25 - MERCOLEDI’: ISOLA SAO MIGUEL – MILANO MALPENSA – LOCALITA’ DI PARTENZA
    Prima colazione da asporto e partenza in direzione dell’aeroporto in tempo utile per il disbrigo di tutte le formalità d’imbarco. Volo diretto in direzione di Milano Malpensa. All’arrivo in Italia, rientro in autobus riservato presso le località di partenza.


    LA QUOTA COMPRENDE:
    • Trasferimento in bus dalle località di partenza per l’aeroporto in andata e ritorno
    • Voli di linea da Milano a Sao Miguel in andata e ritorno (incluse tasse aeroportuali)
    • Voli interni Sao Miguel a Terceira in andata e ritorno (incluse tasse aeroportuali)
    • 1 bagaglio in stiva del peso di 20 kg
    • 1 bagaglio a mano del peso di 8 kg (dimensioni 50cm X 40cm X 20cm)
    •Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle
    • Trattamento pensione completa dalla colazione del 12/07 alla colazione del 16/07
    • Bevande incluse ai pasti ( ½ L acqua + 1 birra piccola oppure 1 soft drink)
    • Assistenza di guida parlante italiano per l’intera durata del tour
    • Trasferimenti a bordo di bus privato per l’intera durata del viaggio
    • Biglietti d’ingresso ai siti turistici previsti durante il tour
    • Assistenza di accompagnatore dell'agenzia per tutta la durata del viaggio
    • Assicurazione medico/bagaglio


    LA QUOTA NON COMPRENDE:
    Le mance stimate su una base di 30 euro per passeggero che verranno raccolte dall’accompagnatore ad inizio viaggio; escursione facoltativa per l’avvistamento delle balene € 100,00 per persona; eventuale aumento delle tasse aeroportuali; eventuale adeguamento del carburante; facchinaggio negli hotel; assicurazione contro l'annullamento; tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.


    N.B. OGNI PASSEGGERO DOVRA’ ESSERE MUNITO DI REGOLARE DOCUMENTO DI IDENTITA’ CON UNA VALIDITA’ RESIDUA DI ALMENO 6 MESI PRIMA DELLA SCADENZA
  • 0711
Turviaggi di Turina Francesca

Via Roma, 45
12034 Paesana (CN)
P.IVA 04069240044

Mobile +39 3478095311
francesca@turviaggi.it


Lun                             16.00 19.00
Mar    09.00 12.30 - 16.00 19.00
Mer    09.00 12.30 - 16.00 19.00
Gio     09.00 12.30 - 16.00 19.00
Ven    09.00 12.30 - 16.00 19.00
Sab     09.30 13.00 

RICHIEDI IL TUO APPUNTAMENTO
Orari flessibili in base alle esigenze!