SPEDIZIONE A CAPO NORD

DAL 20/07/2025 AL 04/08/2025

  • QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 3600



    Programma

    Ritrovo dei partecipanti e partenza dai luoghi concordati nelle prime ore del mattino. Via Milano, Como, Svizzera arrivo in Germania. Dopo le soste necessarie e il pranzo libero arrivo a Wurzburg. Visita della città che si trova all’estremità nord della celebre “Strada romantica”. È famosa per la monumentale “Residenz”, la residenza dei principi-vescovi dichiarata dall'Unesco patrimonio dell'umanità, per l’Università e per la produzione del vino. Sistemazione in hotel, cena, serata libera e pernottamento.

    Dopo la prima colazione in hotel, partenza alla volta del nord della Germania. Dopo le soste necessarie e il pranzo libero arrivo a Lubecca e visita della città. Si tratta di uno dei posti più affascinanti d’Europa, Patrimonio Unesco, con stradine medievali e chiese gotiche. Lubecca fu nel Medioevo la più importante città commerciale del Baltico. Sistemazione in hotel in zona Lubecca. Cena, serata libera e pernottamento.

    Dopo la colazione in hotel partenza alla volta della Danimarca. Traghetto da Puttgarden a Rødby. Arrivo a Copenaghen per il pranzo libero e visita della città con guida. Al termine passaggio del ponte Öresund; 15,9 km che collegano la Svezia alla Danimarca, in prossimità rispettivamente delle due città di Malmö e Copenaghen. È il più lungo ponte strallato d'Europa adibito al traffico stradale e ferroviario con una campata centrale di 490 m; fu inaugurato il 1º luglio 2000. Arrivo a Malmoe. Sistemazione in hotel, cena, serata libera e pernottamento.

    Dopo la colazione in hotel partenza per Stoccolma. Dopo le soste necessarie e il pranzo libero arrivo e visita con la guida locale. I monumenti più importanti si trovano nella città vecchia “Gamla Stan”, e tra essi possiamo citare il municipio e il palazzo reale. Nel tardo pomeriggio imbarco sulla nave-traghetto  per Turku. Sistemazione nelle cabine riservate, cena a bordo e notte in navigazione.

    Prima colazione a bordo. In mattinata arrivo a Turku, la prima capitale finlandese e breve visita orientativa della città. Arriveremo a Oulu ammirando il tipico paesaggio finlandese con il susseguirsi di laghi e foreste. Arrivo ad destinazione e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

    Dopo la colazione in hotel, proseguimento in direzione nord. Sosta a Rovaniemi per la visita della cittadina e il pranzo libero nel pomeriggio visita al famosissimo ed originale al villaggio di Babbo Natale che si trova esattamente in corrispondenza del Circolo Polare Artico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento in zona Saariselkä.

    Dopo la colazione in hotel, partenza per la continuazione del viaggio e sosta a Karasjok, considerata la capitale della Lapponia e dell’etnia “sami” visita del Museo e del villaggio. Nel pomeriggio arrivo ad Honningsvåg. Sistemazione e cena in hotel. In serata escursione al Capo Nord, la meta della spedizione la punta settentrionale dell’Europa con una vista maestosa sull’oceano Artico. Dopo la mezzanotte rientro in hotel e pernottamento (il programma della giornata potrebbe variare in base alle condizioni meteo).

    Dopo la colazione in hotel, ripresa del viaggio con sosta ad Alta. Visita agli antichi graffiti rupestri facenti parte del patrimonio mondiale dell’umanità. Pranzo libero. Continuazione di viaggio lungo i fiordi, attraverso le montagne e utilizzando due tratte in traghetto: da Olderdalen a Lyngseidet e da Svendsby a Breivikeidet. Arrivo a Tromsø, chiamata  la Parigi del Nord. Cena e pernottamento in hotel.

    Dopo la colazione partenza per Sortland. Pranzo libero. nel pomeriggio  imbarco (facoltativo e a pagamento) per una crociera nei fiordi sul famosissimo postale dei fiordi, il famoso Hurtigruten considerata l’esperienza via mare più bella del mondo.  Arrivo a Svolvaer capoluogo delle isole LOFOTEN. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    Colazione in hotel ed intera giornata dedicata all’esplorazione delle Isole Lofoten, famose per la lavorazione dello stoccafisso. Visita al museo dei vichinghi “Lofotr” e alle isole Flakstadøy, con belle e insolite spiagge di sabbia bianca, e Moskenesøy, collegata a Flakstadøy da un ponte. È forse l’isola più spettacolare dell’arcipelago, con le sue cime di roccia lavica, affacciate su un mare azzurrissimo, che sono il cuore della muraglia delle Lofoten. Il villaggio di Reine è particolarmente bello, per la sua posizione, proprio sotto la cima del Reinerbringen. Pranzo libero. Al termine della giornata di visite ci imbarcheremo sul suggestivo traghetto verso il continente da Mosknes a Bodo. Cena a bordo. All’arrivo sistemazione in hotel a Bodo e pernottamento.

    Dopo la colazione breve visita di Bodo, posto all’estremità di un profondissimo fiordo, uno di quelli che possiamo ammirare in tutta la sua estensione. Percorrendo la RV 17, la famosa Kystriksveien (strada costiera), si attraversa Il viadotto che scavalca il Saltsfjorden che consente di ammirare l’impressionante vortice del Saltstraumen, creato quattro volte al giorno dalla marea nel fiordo reso celebre da un racconto di Edgar Allan Poe. Proseguendo si percorrerà una bellissima strada panoramica intervallata da paesaggi spettacolari e da piccoli paesi. Si potrà ammirare la colata dello Svartisen (il secondo ghiacciaio della Norvegia) che scende a poca distanza dal mare. Traghetto da Halsa a Forøy. Si prosegue verso sud e si attraversa il Circolo Polare nel percorso in traghetto, ai piedi di alte pareti granitiche da Jetvik a Kilboghamn. Al largo, spicca il profilo roccioso dell’isola di Hestmannen. Arrivo a Mo i Ranavisita della città con accompagnatore, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

    Colazione in hotel e proseguimento attraverso le cittadine di Mosjøen e Steinkjer. Qui la presenza dell’uomo si fa più evidente, scompare lentamente la terra solitaria dei lapponi, i villaggi si fanno mano a mano più grandi, fino ad incontrare le prime vere cittadine. Arrivo a Trondheim, terza città della Norvegia ed ex capitale fino al 1217. Qui vedremo lo splendido Duomo Nidaros. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.

    Partenza dopo la prima colazione. Sempre fatte le opportune distinzioni rispetto agli scenari a cui siamo abituati, il paesaggio qui diventa decisamente più famigliare. Proseguimento per Lillehammer, famosa per le olimpiadi invernali di qualche anno fa. La cittadina vale la pena di una breve sosta, con un giro orientativo del centro olimpico. Da qui, se siamo fortunati, potremmo ammirare qualche atleta che si allena dal trampolino saltando da altezze vertiginose su un verdissimo prato in parte sintetico. Proseguimento verso la Capitale percorrendo l’unica autostrada che porta ad Oslo. Pranzo libero a Lillehammer o dintorni, cena e pernottamento in hotel ad Oslo.

    Dopo la colazione in hotel visita con una guida locale di Oslo. Qui i monumenti più importanti sono il Vigelandpark, il Palazzo Reale, il Municipio e la fortezza medievale Akershus. A seguire proseguimento lungo il Oslofjord e la costa svedese. Arrivo a Göteborg. Nel tardo pomeriggio imbarco sulla nave-traghetto direzione Kiel. Cena e pernottamento a bordo.

    Prima colazione a bordo. Arrivo a Kiel . Sbarco e partenza per il rientro. Sosta ad Amburgo per la visita della città anseatica e pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento di viaggio. Arrivo a Fulda e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

    Dopo la colazione in hotel partenza per la continuazione di viaggio. Sosta a Rothenburg  Ob der Tauber per la visita alla bellissima cittadina medievale e per il pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento di viaggio. Attraverso la Baviera e la Svizzera rientro in Italia. Arrivo alle località di partenza in serata.

    La quota comprende

    • Viaggio in autobus GT riservato
    • Sistemazione in hotel 3/4* nelle località indicate e dintorni , in camera doppia/matrimoniale e in traghetto in cabina interna doppia/matrimoniale
    • Trattamento di mezza pensione come da programma dalla cena del 1° alla colazione del 16° giorno
    • Pasti a 3 portate oppure a buffet con acqua in caraffa e pane al tavolo
    • 22/07 Passaggio traghetto da Puttgarden a Rødby
    • 23/24 luglio Cabina interna su base doppia per traghetto Stockholm – Turku con cena e colazione a buffet a bordo
    • 27/07 Passaggio traghetto da Olderdalen a Lyngseidet
    • 27/07 Passaggio traghetto da Svendsby a Breivikeidet
    • 29/07 Passaggio traghetto da Mosknes a Bodo con cena a bordo
    • 30/07 Passaggio traghetto da Halsa a Forøy
    • 30/07 Passaggio traghetto da Jetvik a Kilboghamn
    • 02/08 Cabina interna su base doppia per passaggio Göteborg – Kiel con cena e prima colazione a buffet a bordo
    • Visite con guide locali come da programma (HD Copenaghen, HD Stoccolma, HD Oslo)
    • Ingressi: Museo Alta, Museo Lofotr, Magic Theatre “Sapmi”, Capo Nord
    • Accompagnatore agenzia qualificato ALESSANDRA FRANCESCHI
    • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”

    La quota non comprende

    • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
    • Mance ed extra di carattere personale
    • Pranzo e bevande
    • Supplemento singola
    • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
    • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
    • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

    Servizi facoltativi

    • Escursione facoltativa con il postale dei fiordi norvegese - tratta Sortland – Svolvaer - €75,00 p.p.

    Punti di carico

    Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

    • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
    • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
    • Alba – Piazzale Cimitero
    • Fossano – Stazione FS
    • Torino – Autostazione c.so Bolzano
    • Milano – Molino Dorino Metro
    • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

  • 0720F
Turviaggi di Turina Francesca

Via Roma, 45
12034 Paesana (CN)
P.IVA 04069240044

Mobile +39 3478095311
francesca@turviaggi.it


Lun                             16.00 19.00
Mar    09.00 12.30 - 16.00 19.00
Mer    09.00 12.30 - 16.00 19.00
Gio     09.00 12.30 - 16.00 19.00
Ven    09.00 12.30 - 16.00 19.00
Sab     09.30 13.00 

RICHIEDI IL TUO APPUNTAMENTO
Orari flessibili in base alle esigenze!