Saint-Paul de Vence è uno di quei paesini da cartolina, un luogo composto da un intricato dedalo di viuzze sulle quali si affacciano botteghe di ogni tipo e gallerie d’arte che riempiono il borgo medievale di decine di colori diversi. Visita alla
Fondazione Maeght, Museo immerso nella natura, raccoglie una delle più importanti collezioni europee di dipinti, sculture, disegni e opere grafiche del XX secolo: Bonnard, Braque, Calder, Chagall, Giacometti, Léger, Miro….
Pranzo libero e proseguimento verso
Cagne sur mer. La città è divisa in tre zone: Haut de Cagne, il cuore medievale in collina, la città alta con le sue stradine pittoresche e i meravigliosi paesaggi, Cagnes Ville, il quartiere nuovo, moderno, circondato da centri commerciali e palazzoni residenziali e Le Cros de Cagne, il vecchio porto di pescatori vicino alla spiaggia. Auguste Renoir si stabilì al Domaine des Collettes nel 1907. Olivi secolari, pini a ombrello e aranci profumati diedero subito ispirazione per le numerose opere dell’artista. Situato nel cuore della tenuta, il
Museo Renoir testimonia l’universo del maestro impressionista. L’ultima residenza del pittore affascina per la sua autenticità e il suo carattere storico, i suoi dipinti originali e le sue sculture inedite da scoprire durante una passeggiata. Dal 1960 la casa ospita un museo comunale dove vengono presentati oggetti e mobili della famiglia oltre a 14 dipinti originali e 30 sculture del maestro, tra cui una versione delle Grandi Bagnanti. La tenuta si estende su 2,5 ettari, fra ulivi, agrumi, roseto, e offre una vista eccezionale sull’Haut-de-Cagnes. Dopo la visita rientro in hotel, cena e pernottamento.